La nostra storia

La società sportiva Pianta Calcio è stata fondata nel 1960 dall’allora Parroco Don Guido Sansavini che nei primi anni della sua attività pastorale pensò di potenziare l’attività dell’oratorio creando la società di calcio ed anche una società ciclistica. Già un tentativo era stato fatto nel 1954-55 con una squadra di soli ragazzi della Parrocchia iscritti alla Lega Giovanile. Nel 1960 l’attività calcistica fu ripresa e continua tuttora fino ai tempi nostri.

Il primo allenatore fu Raniero Balzani ed il primo Dirigente Floriano Focacci; ci si allenava nel piazzale della chiesa e le partite si giocavano nei campi del centro di Forlì; solo successivamente  venne costruito il campo sportivo di via Tripoli tuttora attivo, che fu inaugurato nel 1967.

La Società inizialmente si chiamò CS. Pianta, poi successivamente Atletico Forlì e poi, con l’arrivo alla presidenza del Cav. Ivan Lazzari, CS Ignis. Era la fine degli anni sessanta e quello fu un periodo “glorioso” perché si inaugurò il campo sportivo, si fece una convenzione col Varese calcio (allora squadra di serie A) che venne proprio per la inaugurazione del campo a fare una partita con la nostra prima squadra. Negli anni settanta poi la Società si chiamò CS. Electra e si legò al Bellaria calcio e poi dal 1982 si tornò ancora al nome originario di  Pianta.

Nel 2007 è stato inaugurato il nuovo Centro Sportivo dedicato al Fondatore Don Guido Sansavini che affianca lo storico campo di via Tripoli. Il nuovo centro, sito dietro la chiesa, è composto da due campi in erba sintetica, uno da calcio a 7 e l’altro da calcetto, che per l’attività invernale viene coperto.

La società negli anni è continuamente cresciuta. Attualmente conta circa 340 ragazzi dai 5 anni agli adulti divisi in 16 squadre dai pulcini alla 2° categoria; 18 sono gli allenatori educatori, aiutati da circa una decina di ragazzi che collaborano e che imparano ad allenare; una trentina sono i dirigenti. Ogni anno vengono disputate circa 400 partite e 1000 allenamenti.

Oltre una decina sono stati i ragazzi che hanno raggiunto le categorie professionistiche e fra questi ricordiamo Ebro Ravaglia, Alberto Bergossi, Nevio Valdifiori, Marco Rossi, Luca Lombardi,  Marco Prati, Maurizio Battistini , Nicola Ravaglia. Fra i nostri ragazzi ricordiamo con piacere anche Andrea Dovizioso.

La società è dal 1985 convenzionata con l’AC Cesena a cui in questi anni ha ceduto 34 ragazzi; ed anche attualmente sono 6 i nostri ragazzi presenti nella società Cesenate.

Lo scopo primario comunque della società, come dall’originaria idea di Don Guido, non è quello di creare dei giocatori, ma rimane quello di creare le condizioni perché i ragazzi possano fare sport in un ambiente sano dove possano imparare i valori fondamentali dello sport e della vita: l’impegno, la serietà, il rispetto delle cose, delle persone e delle regole, il senso del sacrificio, lo spirito di gruppo, l’amicizia, il senso dell’appartenenza, tutte quelle cose che la nostra società sembra non avere più la forza ed il coraggio di portare avanti sepolte come sono da individualismo ed egoismo.